La chemioterapia metronomica è un'opzione di trattamento per i pazienti con carcinoma mammario metastatico ( MBC ) che richiedono un controllo prolungato della malattia senza tossicità cumulativa. I ...
A causa dell'impatto negativo del trattamento del cancro sulla funzione sessuale femminile, sono necessari trattamenti efficaci. Uno studio multisito ha valutato la capacità di due livelli di dose d ...
La Metformina, una biguanide comunemente usata per il trattamento del diabete di tipo 2, è stata associata a potenziali effetti benefici sui sottotipi di tumore al seno in studi osservazionali e precl ...
I risultati di uno studio ha mostrato che la Metformina non ha migliorato i risultati per la maggior parte dei pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale. I risultati dello studio MA.32 del C ...
Il trattamento con bifosfonati nei pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale è diventato parte della cura, ma la durata ottimale del trattamento non è ancora ben definita. È stato fatto un c ...
Si consiglia alle donne con una variante patogena BRCA1/2 di sottoporsi a salpingo-ooforectomia in premenopausa per ridurre il rischio dopo il completamento della gravidanza, per ridurre il rischio di ...
Mancano dati prospettici sul rischio di recidiva tra le donne con tumore mammario in fase iniziale positivo per i recettori ormonali che interrompono temporaneamente la terapia endocrina per tentare u ...
Le sopravvissute al tumore al seno più anziane sono ad aumentato rischio di declino clinico dopo la chemioterapia adiuvante. Uno studio ha valutato se i marcatori infiammatori presi in esame prima d ...
Sono state esaminate le relazioni longitudinali tra i livelli di proteina C-reattiva ( CRP ) e la cognizione nelle sopravvissute al tumore al seno più anziane e nei controlli non-cancerosi. Dal 201 ...
Il tumore al seno ( BC ) è l'indicazione più comune per la preservazione della fertilità ( FP ) nelle donne in età riproduttiva. Le procedure per la preservazione della fertilità spesso includono la ...
È stato esaminato il rischio di malattie cardiovascolari e di mortalità nelle donne con tumore al seno in base alla terapia antitumorale ricevuta rispetto alle donne senza carcinoma mammario. La po ...
Si è determinato se l'uso profilattico delle maniche di compressione previene il gonfiore del braccio nelle donne che erano state sottoposte a dissezione dei linfonodi ascellari per un intervento chir ...
Per le donne in postmenopausa con tumore mammario positivo per il recettore ormonale, la durata più efficace per la terapia adiuvante con un inibitore dell'aromatasi rimane non ben definita. In uno ...
La radioterapia adiuvante convenzionale per il tumore al seno somministrata quotidianamente per diverse settimane è onerosa e costosa. Alcune pazienti possono essere obbligate a scegliere invece una ...
Il tessuto mammario estremamente denso è un fattore di rischio per il tumore al seno e limita la rilevazione del tumore con la mammografia. Sono necessari dati sull'uso supplementare della risonanza ...