Xagena Mappa
OncoGinecologia
Tumore Ovaie
Tumore Mammella

Risultati ricerca per "Aspirina"

L'uso frequente di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è stato associato a un ridotto rischio di cancro ovarico, ma nessuno studio ha valutato in modo completo la modifica dell'effetto. Sono stati s ...


Da uno studio randomizzato di fase 3 è emerso che l'uso di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) non ha prolungato la sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) invasiva tra i pazienti con cancro al seno. ...


Una maggiore quantità di antiossidanti nella dieta delle donne riduce la possibilità di ictus, probabilmente a causa della riduzione dello stress ossidativo e dell'infiammazione, secondo ...


I disturbi ipertensivi della gravidanza coprono uno spettro di condizioni, tra cui ipertensione cronica ( preesistente ), preeclampsia, ipertensione gestazionale.Queste condizioni sono associate a un ...


Mifegyne ( 200 mg di Mifepristone ), in associazione ad una prostaglandina trova indicazione in: interruzione medica di gravidanza intrauterina con impiego sequenziale di un analogo della prostaglandi ...


Le donne con diabete mellito di tipo 2, trattate con Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a basso dosaggio, hanno presentato una minore incidenza di tumore alla mammella rispetto alle donne che non han ...


L'impiego di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) è correlato a un rischio significativamente più basso di melanoma nelle donne caucasiche in post-menopausa.L'Acido Acetilsalicilico agisce riducendo l' ...


Studi in vitro e su modelli animali hanno mostrato che l’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico, ASA ) potrebbe inibire le metastasi da carcinoma mammario.Uno studio ha valutato se l’uso di Aci ...


L’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e l’Eparina a basso peso molecolare sono prescritte a donne con aborti spontanei ricorrenti e non-spiegati allo scopo di migliorare il tasso di nati vivi, ma sono ...


La preeclampsia rappresenta une delle principali cause di mortalità durante la gravidanza ed il parto. I farmaci antiaggreganti piastrinici, specialmente l’Aspirina ( Acido Acetilsalicili ...


Una revisione di studi ha verificato l'efficacia dell'Aspirina nel prevenire la morte perinatale e la preeclampsia nelle donne con fattori di rischio storici , come storia di preeclampsia, i ...


Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l'efficacia e la sicurezza degli antiaggreganti piastrinici nella prevenzione della preeclampsia e le sue conseguenze.Sono stati analizzati 39 studi, c ...


La preeclampsia è uno dei principali problemi ostetrici nei Paesi meno sviluppati. Le cause di questa condizione non sono ancora note.La ricerca negli anni passati aveva identificato alcuni importanti ...


Sono stati analizzati 215 studi clinici.Quarantasei di questi hanno dimostrato che l'ipertensione cronica aumenta di 3 volte il rischio di mortalità perinatale e raddoppia il rischio di distacco prema ...


Il dibattito è ancora aperto riguardo all'impiego dei farmaci antipertensivi nel trattamento dell'ipertensione leve-moderata in gravidanza.Nessuno degli attuali farmaci anti-ipertensivi può considerar ...