Nello studio di fase III TEAM-IIB è stato scoperto che l'aggiunta di Ibandronato ( Bonviva ) orale alla terapia endocrina adiuvante non ha migliorato la sopravvivenza libera da malattia nelle donne in ...
L’associazione Bazedoxifene ed Estrogeni naturali coniugati equini ( Duavive ) ( 20 mg BZA / 0.45 mg CE ) trova indicazione nel trattamento dei sintomi della menopausa come vampate, sudorazione nottur ...
Denosumab ( Prolia ) è un anticorpo monoclonale umano somministrato per via sottocutanea che diminuisce il riassorbimento osseo inibendo la formazione e l'attività degli osteoclasti.Specificamente, la ...
Ogni donna che vive abbastanza a lungo va incontro alla transizione in menopausa; circa l'80% sperimenterà vampate di calore e sudorazioni notturne e circa il 20% avvertirà un fastidio tale da richied ...
Non è stata riscontrata una differenza significativa tra due inibitori dell'aromatasi riguardo alla sopravvivenza libera da eventi in uno studio che ha messo a confronto questi farmaci nel tumo ...
L’osteoporosi postmenopausale è una malattia scheletrica, silente e asintomatica caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da modificazioni nell'architettura ossea, in grado di au ...
Ricercatori tedeschi e austriaci hanno scoperto che l’aggiunta di Acido Zoledronico ( Zometa ) alla terapia endocrinologia migliora la sopravvivenza libera da malattia nelle donne in premenopaus ...
Una dieta a basso contenuto in grassi può ridurre il rischio di carcinoma ovarico nelle donne sane in postmenopausa, sulla base dei risultati del Women’s Health Initiative ( WHI ) Dietary Modification ...
Un sottostudio del Women's Health Initiative ( WHI ) ha mostrato che nelle donne che sono state sottoposte ad isterectomia, l'impiego di Estrogeno è risultato associato ad un rischio significativament ...
I SERM, modulatori selettivi del recettore dell’estrogeno, agiscono come agonisti dell’estrogeno in alcuni tessuti e come antagonisti in altri, per le specifiche azioni su almeno 2 distinti recettori ...
L’analisi dei dati dello studio Nurses’Health Study ha mostrato che le donne che assumono estrogeno con l’obiettivo di prevenire o trattatre l’osteoporosi presentano un aumentato rischio di tumore mam ...
Il Committee on Safety of Medicines ( CSM ) ha inviato agli Health Professional inglesi una lettera in cui viene rivisto l’impiego della terapia ormonale sostitutiva nella prevenzione dell’osteoporosi ...
Nel luglio 2002 i risultati dello studio WHI ( Women’s Health Initiative ) avevano evidenziato che la terapia ormonale estro-progestinica era associata ad un aumento del rischio di infarto miocardico ...
L’articolo di Gass PE et al ha dimostrato che le donne in postmenopausa con carcinoma mammario in fase precoce che hanno completato un periodo di trattamento post-operatorio di 5 anni con il Tamoxifen ...
Uno studio che ha riguardato un ampio numero di donne ha indicato che i bifosfonati, farmaci utilizzati per trattare l’osteoporosi, riducono il rischio di cancro dell’endometrio. Per verificare l'i ...