Tumore Ovaie
Tumore Mammella
Xagena Mappa
OncoGinecologia

Risultati ricerca per "Isterectomia"

I fibromi uterini, il tipo più comune di tumore tra le donne in età riproduttiva, sono associati a forti emorragie mestruali, disturbi addominali, subfertilità e ridotta qualità di vita. Per le donne ...


Il sanguinamento mestruale intenso colpisce il 25% delle donne nel Regno Unito, molte delle quali richiedono un intervento chirurgico per curarlo. L'isterectomia è efficace ma ha più complicazioni d ...


Sono stati identificati l'uso e gli esiti della isterectomia semplice rispetto all'isterectomia radicale per le donne con tumore della cervice in fase iniziale. Il National Cancer Database è stato u ...


Sono stati valutati gli esiti a 7 anni dopo sterilizzazioni isteroscopiche e laparoscopiche, compresi i successivi interventi alle tube e le isterectomie. Uno studio di coorte osservazionale ha inc ...


Uno studio osservazionale ha mostrato che l'isterectomia a un’età precoce potrebbe accelerare il declino cognitivo, mentre la terapia ormonale sostitutiva ( HRT ) può rallentare questo decadimento.La ...


I fibromi uterini, detti anche miomi o più tecnicamente leiomiomi, sono i più comuni tumori solidi, benigni, delle cellule muscolari dell’utero.I fibromi sono classificati in gradi G secondo i criteri ...


L’isterectomia sopracervicale, una tecnica che rimuove l’utero lasciando intatta la cervice, non presenta chiari benefici ripetto all’isterectomia totale nelle donne con malattia non-cancerosa e dovre ...


La terapia ormonale sostitutiva ( TOS ) è impiegata per controllare i sintomi tipici della menopausa, quali disturbi vasomotori, sudorazioni notturne, secchezza vaginale e la sua efficacia per queste ...


Un sottostudio del Women's Health Initiative ( WHI ) ha mostrato che nelle donne che sono state sottoposte ad isterectomia, l'impiego di Estrogeno è risultato associato ad un rischio significativament ...


L’analisi dei dati dello studio Nurses’Health Study ha mostrato che le donne che assumono estrogeno con l’obiettivo di prevenire o trattatre l’osteoporosi presentano un aumentato rischio di tumore mam ...


Estrogeni da soli e Tibolone ( Livial ) aumentano il rischio di tumore dell’endometrio, secondo i risultati dello studio Million Women Study ( MWS ), pubblicato nell’aprile 2005 su The Lancet.I risult ...


Il National Institutes of Health ( NIH ) ha invitato le 11.000 donne, che stavano partecipando ad un sottostudio nell’ambito del Women’s Health Iniziative ( WHI ), ad interrompere l’assunzione di Estr ...


Il Comitato del NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) ha raccomandato l’utilizzo delle tecniche di ablazione endometriale di seconda generazione ( ablazione endometriale con palloncino t ...


Uno studio, in aperto, randomizzato e controllato, con dati raccolti nel periodo 1990-1993, ha esaminato l'effetto a lungo termine della terapia ormonale sostitutiva sugli esiti cardiovascolari in don ...


Per un utilizzo ottimale, l'Ossitocina ( Syntocinon ), il trattamento standard per l’emorragia post-partum, richiede refrigerazione, infusione intravenosa e personale esperto per la somministraz ...