I benefici e la sicurezza del trattamento dell'ipertensione cronica lieve ( pressione arteriosa inferiore a 160/100 mm Hg ) durante la gravidanza non sono ben definiti. Sono necessari dati per stabi ...
Le statine sono la classe di farmaci più comunemente impiegata per trattare l'iperlipidemia. Recentemente, questi farmaci sono stati utilizzati durante la gravidanza per la prevenzione o il trattamen ...
La pre-eclampsia e l’eclampsia sono tra le principali cause di morbilità e mortalità materna e neonatale.Nonostante la crescente conoscenza della fisiopatologia dei disordini ipert ...
I disturbi ipertensivi della gravidanza coprono uno spettro di condizioni, tra cui ipertensione cronica ( preesistente ), preeclampsia, ipertensione gestazionale.Queste condizioni sono associate a un ...
L’American College of Obstetricians and Gynecologist ( ACOG ) ha espresso un parere negativo nei confronti dello screening di routine per la malattia ipotiroidea subclinica, perché non c’è nessuna evi ...
Le donne con preeclampsia presentano un aumento del rischio di malattia cardiovascolare, e le donne con fattori di rischio cardiovascolare hanno una maggiore probabilità di sviluppare preeclampsia.Due ...
Ricercatori della società di biotecnologie Ravgen in collaborazione con il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dello York Hospital hanno messo a punto un test diagnostico prenatale non-invasivo c ...
Le donne eutiroidee con positività all'anticorpo tiroideo a cui era stata prescritta la Levotiroxina prima e durante la gravidanza non avevano più probabilità di una nascita vitale a 34 settimane di g ...
Le donne in gravidanza con sindrome dell'ovaio policistico assegnate alla terapia con Metformina per la durata della gravidanza hanno presentato una minore probabilità di sperimentare un aborto sponta ...
Il diabete gestazionale interessa dal 3 al 6% di tutte le gravidanze.Le donne con questa patologia sono spesso trattate in modo intensivo e sottoposte a un più stretto monitoraggio ostetrico, r ...
La preeclampsia rappresenta une delle principali cause di mortalità durante la gravidanza ed il parto. I farmaci antiaggreganti piastrinici, specialmente l’Aspirina ( Acido Acetilsalicili ...
Lo scopo di questo studio era quello di verificare se un breve ciclo di Furosemide ( uno tra i diuretici più utilizzati ) nel post-parto fosse vantaggioso nelle pazienti con preeclampsia ( nota ...
Una revisione di studi ha verificato l'efficacia dell'Aspirina nel prevenire la morte perinatale e la preeclampsia nelle donne con fattori di rischio storici , come storia di preeclampsia, i ...
L'obiettivo dello studio, eseguito presso l'University of Tennessee Health Science Center a Memphis (USA), è stato quello di verificare se il Solfato di Magnesio fosse in grado di prevenire la ...
Il solfato di Magnesio può prevenire la preeclampsia, riducendo la vasocostrizione e l'ischemia. La Nimodipina ( Nimotop , Periplum ) è un calcioantagonista dotato di attività vasodilatatoria cerebral ...